Stampa questa pagina

   
  Anno 2013

Edizione 2013 -  Progetto Omaggio all'Umbria
Festival “Assisi nel Mondo” 2013
Laura Musella direttrice artistica


Zubin Mehta

Lunedì 25 marzo 2013 ore 18 – Orvieto Duomo
Concerto di Pasqua di Rai 1
G. Verdi-Preludio del III° atto
dell'opera “La Traviata”
L. v. Beethoven-Romanza in fa magg. per vl. e orchestra
W.A.Mozart-Concerto in la magg.k 219 per vl e orchestra
Pugnani -Kreisler-Preludio e Allegro per vl e orchestra
C.Saint Saens Introduzione e Rondò capriccioso per vl.e orch
Orchestra I Filarmonici di Roma
Uto Ughi solista e direttore

Lunedì 01 aprile 2013 ore 17-Montefalco Chiesa Museo di San Francesco
M. Ravel-Sonata in sol magg. per vl e pf
C. Saint Saens-Havanaise op.83 per vlo e pf.
P. J.Tchaikowskj-Valzer-Scherzo per vl e pf
L. v.Beethoven-Piano Sonata n.3 op.2
F. Chopin-Ballata n.1 op.23
Annie Zhou pianista di anni 15
Masha Diatchenko violino di anni 18
Massimo Spada pianista

Sabato 13 aprile 2013 ore 21 Assisi Chiesa di San Gregorio-
Marc Antoine Charpentier-Messa di Mezzanotte per il Natale
Commedia Harmonica
Umberto Rinaldi Maestrocantore
Piccoli Harmonici( Coro di voci bianche)
Giulia Rinaldi direttore
Carla Maculan e Alessio Nalli -flauti
Monica Pontini, Beata Bukor ,
Valeria Puletti, Elisabetta Baldelli,
Roberto Cortese , Amedeo Giuliano,
Mario Morettini violini
Luigi Ricci -violoncello
Rita Gasparrini e Michele Capece -organo

Domenica 28 aprile ore 2013 ore 16 -Bevagna-Carapace
A. Piazzolla-Histoire du tango per arpa e fl.
G.-Fantasia su Aida di G.Verdi op.11 per arpa sola
J. Brahms-Intermezzo n.2 op.117 per arpa sola
N. Paganini-Capricci n.13 e n.14 per violino solo
J.Massenet-Meditation da Thais per violino e arpa
H. Reniè-Dance des Lutins per arpa sola
E.Bozza-Images per flauto solo
C. Debussy-En Bateau per arpa e flauto
C. Saint Saens-Fantasia op-124 per arpa e flauto
Paolo Tagliamento violino di anni 15
Matteo Sampaolo flauto di anni 22
Marta Marinelli arpa di anni 18

Giovedì 2 maggio 2013 ore 18-Perugia -Università per Stranieri
Aula Magna
“Verdi Nostro Contemporaneo”
pianoforte e voce narrante di
STEFANO RAGNI
Giuseppe Verdi Romance sans paroles
Suona la tromba, ondeggiano le schiere
Sidney Smith Nabucco. Grande fantasia
Searh J. LeybachAida. Fantasia brillante
Sidney Smit Rigoletto. Fantasia brillante
Lamberto Lug Dalle due alle tre. Ironie di un ottuagenario
(2013 - Prima esecuzione)
Theodore Oesten Pensées italienne
Lucio Canu Sul Fil d'un soffio etesio
(prima esecuzione)

Giovedì 09 maggio 2013 ore 21,30- Amelia Duomo
E.Ysaye-Sonata n.3-Ballata per violino solo.
M. Reger-Preludio per violino solo
N. Milstein-Paganiniana per violino solo.
C.P.Bach-Trio in mi.magg. per due flauti e cl.
J.S.Bach-Sonata BWV 1029 in sol min. per due flauti e cl.
G.F.Haendel-Sonata n.13 in re magg. per violino e cl.
Sara Tenaglia flauto di anni 18
Antonio Deleo flauto di anni 19
Lorenzo Antinori- clavicembalo
Masha Diatchenko violino

Sabato 18 maggio 2013 - Assisi Chiesa di San Gregorio ore 21
C.P. Stamitz-Gran Duo op.19 per vl e vlc.
N. Paganini “Nel cor più non mi sento” per violino
H. Wieniaski- Duo op.18 n.4 per vl e vlc.
Haendel-Duport- Bach -Fantasia classica per vl e vlc.
Gennaro Cardaropoli violino di anni 15
Raffaella Cardaropoli violoncello di anni 13

Giovedì 23 maggio 2013 ore -21 Roma Palazzo dell'Ambasciata d'Austria
T. Vitali- Ciaccona per violino solo
L. v.Beethoven-Romanza n.2 in fa magg. per vl e pf.
P. de Sarasate-Zingaresca per vl e pf.
G. Faurè- Due brevi brani per vl e pf.
F. Waxman-Carmen Fantasy per vl e pf.
kerson Leong violino di anni 15
Tu Mach pianoforte

Venerdì 24 maggio 2013 ore 21 Terni- Sala Morelli-Circolo Il Drago
T. Vitali- Ciaccona per violino e pf.
L. v.Beethoven-Romanza n.2 in fa magg. per vl e pf.
P. de Sarasate-Zingaresca per vl e pf.
G. Faurè- Due brevi brani per vl e pf.
F. Waxman-Carmen Fantasy per vl e pf.
kerson Leong violino di anni 15
Tu Mach pianoforteTommaso Vitali-

Sabato 1 giugno 2013 ore 21 Spello- Chiesa di Sant'Andrea
L. v.Beethoven-Sonata Pathetic n.8 op13
F. Chopin-Studio n.5 op.10
Ballata
P.J.Tchaikowskj-Rosoko per vlc e pf. op.39
J. N. Hummel-Concerto per tromba e pf.
C.Davidoff-Three pieces op.9 per vlc e pf.
G.Pares-Fantasie Caprice per vlc e pf.
Umi Garrett pianoforte di anni 12
Lia Vielhaber violoncello di anni 12
Jon Vielhaber tromba di anni 11
Bjorn Vielhaber pianoforte

Domenica 9 giugno 2013 ore 17 -Spello Villa Fidelia
Roberto D'Auria violino di anni 18
Francesco Bauleo pianoforte
Cyprus Youth String Soloists
(Ensemble di 6 violiniste dai 6 ai 13 anni)
S.Prokofiev-Sonata per violino e pf.in re magg.op.94
P.J.Tchaikowskj-Meditation op.42
H. Weniaskj-Polonaise n.2 op.21

Domenica 30 giugno 2013 ore 11,30 Pian Grande di Castelluccio di Norcia
(
concerto annullato)
G.Verdi-Quartetto in mi min.per orchestra
N. Paganini-Concerto n.2 per vl e orchestra
F. Waxman-Carmen Fantasy per vl e orch.
Uto Ughi e l'Orchestra de I Filarmonici di Roma

Domenica 30 giugno 2013 ore 17 -Norcia-Auditorium
Estate di San Martino in concerto
(
concerto annullato)
Giovane gruppo progressive con musiche
di contaminazione classica-rock

Lunedì 22 luglio 2013 ore 21 -Perugia Chiesa di San Pietro
R. Strauss-Don Juan ouverture
B. Britten-4 Sea Interludes da Peter Grimes
S. Rachmaninoff-Sinfonia n.2
Oxford Youth Orchestra (orchestra formata da 95 elementi dai 12 ai 17 anni)
direttore Johnn Traill

Martedì 23 luglio 2013 ore 21 -Terni Chiesa di San Francesco
R. Strauss-Don Juan ouverture
B. Britten-4 Sea Interludes da Peter Grimes
S. Rachmaninoff-Sinfonia n.2
Oxford Youth Orchestra (orchestra formata da 95 elementi dai 12 ai 17 anni)
direttore Johnn Traill

Mercoledì 24 luglio 2013 ore 17 Orvieto Duomo
R. Strauss-Don Juan ouverture
B. Britten-4 Sea Interludes da Peter Grimes
S. Rachmaninoff-Sinfonia n.2
Oxford Youth Orchestra
(orchestra formata da 95 elementi dai 12 ai 17 anni)
direttore Johnn Traill

Giovedì 25 luglio 2013 ore 21,30 -Montefalco Chiesa di San Francesco
R. Strauss-Don Juan ouverture
B. Britten-4 Sea Interludes da Peter Grimes
S. Rachmaninoff-Sinfonia n.2
Oxford Youth Orchestra
(orchestra formata da 95 elementi dai 12 ai 17 anni)
direttore Johnn Traill

Sabato 10 agosto 2013 ore 21,30 -Assisi Chiesa Confraternita di San Lorenzo
L. v.Beethoven-Chiaro di Luna sonata n.14
R. Schumann-Papillon op.2
F. Liszt-Grande Studio n.6
F. Chopin-Scherzo n.1 op.20
Studio op.10 n.3
Studio op.10 n.12
Studio n.11 op.25
Studio n.12 op.25
Studio op.10 n.12
P.J.Tchaikowskj-”Meditation “op.42
P. de Sarasate- “Zingaresca “per vl e pf.
Ezio Ranaldi_ “Altissimo, Glorioso Dio!”
per Coro a 5 voci
Spencer Zezulka pianoforte di anni 11
Leonardo Cherri pianoforte di anni 12
Christian Sebastianutto violino di anni 18
Sebastian Di Bin pianoforte di anni 18
Commedia Harmonica
Umberto Rinaldi maestrocantore

Domenica 1 settembre ore 11,30 -Assisi (da confermare)
Bosco di San Francesco
Uto Ughi e I Filarmonici di Roma

Sabato 7 settembre alle 11,30 -Bosco di San Francesco di Assisi
Concerto per la celebrazione della XIII giornata delle
Fondazioni Casse di Risparmio dell’Umbria –
I Cameristi del Maggio Musicale Fiorentino
Kerson Leong violino solista-possibilità di prendere la
navetta 30 minuti prima dell’inizio del concerto al
parcheggio grande posto all’inizio della via che conduce al Bosco.

Martedì 24 settembre alle ore 20,30 - Evento straordinario
Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino Zubin Mehta direttore
Inaugurazione della Nuova Piazza di San Domenico di Foligno
Prenotazioni: www.ticketitalia.com
informazioni: 349 2808839,338 8562727, 0743 222889


L'edizione 2013 del festival internazionale “Assisi nel Mondo”del progetto
“Omaggio all'Umbria” inizierà con il concerto di Pasqua di Rai 1 il 25 marzo
per terminare nel settembre 2013.”

“Il festival Internazionale “Assisi nel Mondo” avrà inizio lunedì 25 marzo alle
ore 18 nel Duomo di Orvieto con il concerto di Pasqua che Rai 1 trasmetterà
in eurovisione venerdì 28 marzo alle ore 22,15 immediatamente dopo la Via Crucis.
Protagonista del concerto sarà il famoso violinista Uto Ughi che insieme
all'orchestra “I Filarmonici di Roma” eseguirà musiche di Mozart, Beethoven,
Pugnani -Kreisler, Saint Saens.
Il concerto di Pasqua , così come tutto il festival , è dedicato a Papa
Francesco di cui sposa in pieno le idealità più profonde.
Come ogni anno il festival è dedicato all'Unicef.”





 
       
       


   

Home | Calendario | Foto | Contattaci | Powered by IT Media

                            

PROGETTO “OMAGGIO ALL’UMBRIA” Via Fiume Albegna n° 18 06034 Foligno (Pg) Italy
Tel. & Fax 0742/359193  E-mail: info@omaggioallumbria.it
c.f.& p.Iva 02514230545