Stampa questa pagina

   
  Anno 2011

Edizione 2011 del festival "Assisi nel Mondo"
Laura Musella –direttore artistico
Edizione dedicata all’Unicef Italia-"School for Africa" project




Venerdì 15 aprile 2011 ore 18
Orvieto-Duomo

Giuseppe Verdi-Messa da Requiem per Soli, Coro ed Orchestra
Kristin Lewis soprano,Elena Maximova mezzosoprano
Massimiliano Pisapia tenore, Roberto Scandiuzzi basso
Piero Monti maestro del Coro
Zubin Mehta direttore
Ripresa integrale di Rai 1.

Domenica 24 aprile 2011 ore 17
Montefalco-Chiesa Museo di San Francesco

Leonora Armellini pianoforte di 18 anni.
Lya Vielhaber violoncello di 11 anni
Christian Sebastianutto violino di 13 anni.
Giovane Orchestra Zinaida Gilels (orchestra composta da 24 elementi dai 12 ai 24 anni)
Domenico Pierini direttore
C.P.E.Bach(1714-1788)-concerto per violoncello e orchestra in la magg.Wq 172 H 439.
C.Saint Saens(1835-1921)-Introduzione e Rondò Capriccioso op.28.
A.Bazzini(1818-1897)-Ridda di Folletti op.25.
F.Chopin(1810-1849)-concerto n.1 per pianoforte e orchestra.

Sabato 30 aprile 2011 ore 21
Spoleto-Teatro Caio Melisso –aspettando l’anno menottiano-

Marta Marinelli arpa di 16 anni.
Matteo Sampaolo flauto di 21 anni.
Laura Bortolotto violino di 15 anni.
Giovane Orchestra Zinaida Gilels(composta da 26 musicisti dai 12 ai 24 anni)
Domenico Mason direttore
A.Vivaldi (1678-1741)-concerto in mi min. op.III n.4 per 4 violini , archi e b.c..
W.A.Mozart(1756-1791)-concerto n.4 in re magg. per violino e orchestra Kv 218.
W.A.Mozart(1678-1791)-Concerto in do magg. per flauto , arpa e orchestra Kv 299.
P.de Sarasate(1844-1908)-Zigeunerweisen per violino e archi.

Domenica 1 maggio 2011 ore 17
Bevagna –Teatro Torti

Nicolò Toccaceli pianista di 15 anni.
L.v.Beethoven(1770-1827)-sonata n.2
M.Ravel(1875-1937)-Sonatina
S.Prokofiev-(1891-1953)Suggestion Diabolik

Domenica 8 maggio 2011 ore 21
Assisi Chiesa di San Rufino

Ottorino Baldassarri organo
Marta Marinelli arpa di 16 anni.
Commedia Harmonica (coro misto composto da 16 elementi )
Umberto Rinaldi maestrocantore
D.Buxtehude-(1631-1707)Preludio in sol min.
N.Rota-Srabanda e Toccata per arpa sola.
W.A.Mozart-Sonata in fa Kv 332 per arpa sola.
Benjamin Britten-(1913-1976) The Cerimony Carols op.28 per soli,arpa e coro misto.

Lunedì 9 maggio 2011 ore 21,30
Amelia Duomo

Gabriele Catalucci organo
Marta Marinelli arpa di 16 anni.
Commedia Harmonica(coro misto composta da 16 elementi )
Umberto Rinaldi maestrocantore.
N.Rota-Srabanda e Toccata per arpa sola.
W.A.Mozart-Sonata in fa Kv 332 per arpa sola.
B.Britten(1913-1976)- The Cerimony Carlos op.28 per soli, arpa e coro misto.
F. Mendelssohn Bartholdy -Praeludium op.37 n.1
F.Mendelssohn - Nachspiel D dur

Sabato 14 maggio 2011 ore 21
Assisi Chiesa di San Gregorio

Jacopo Taddei-sassofono di 16 anni.
Patrizia Romanello-pianoforte
Roberto D’Auria violino di 16 anni.
Francesca Vidal pianoforte di 25 anni.
C.Franck-(1822-1890)sonata n.4 movements
F.Borne(1840-1920)-fantasia brillante
L.Bassi(1833-1871)-Rigoletto.fantasia-
Tartini-Kreisler(1692-1770)-sonata in sol min.(Il trillo del diavolo”)
P.Tchaikowsky-melody op.42.
A.Bazzini(1818-1897)-La Ronde des lutins (La ridda dei folletti)
F.Kreisler(1875-1962)-Liebesleid
P.de Sarasate(1844-1908)-Zingaresca op.20.
P.Itturalde(1929)-Pequena Czarda.
Jean Francais(-Cinq Dances Exotiques.
P.Woods(1931)-Sonata (primo mov.)
A.Piazzolla(1921-1992)-Studi.
Roberto Molinelli(1963)-Pictures from New York.

Sabato 21 maggio 2011 ore 21
Assisi –Chiesa di San Gregorio

Jadran Duncumb chitarra di 22 anni
Annie Zhou pianoforte di 12 anni
J.S.Bach-(1685-1750)Preludio e fuga n.3 BWV 848
F.Schubert(1797-1828)-Impromptu op.90 n.1
F.Chopin(1810-1849)-Ballata n.1 op.23
F.Chopin(1810-1849)-Andante spianato a grande polacca brillante op.22
F.Liszt(1811-1886)-Studio”Un sospiro”.
F.Mendelssohn(1809-1847)-Variations serieuses op.54
A.Tansman(1897-1986–Variazioni su un tema di Scriabin
J.Rodrigo(1901-1999)-En los trigales.
M.De Falla(1876-1946)-Homenaje”Les tombeau de Debussy”
I.Albeniz(1860-1909)-Sevilla.
F.Mompou-(1893-1987)(Suite Compostellana
C.Guastavino-(1912-2000)Sonata n.1

Domenica 22 maggio 2011 ore 11,45
Bevagna –Teatro Torti-

Annie Zhou pianoforte di 12 anni
J.S.Bach(1685-1750)-Preludio e fuga n.3 BWV 848
F.Schubert(1797-1828)-Impromptu op.90 n.1
F.Chopin(1810-1849)-Ballata n.1 op.23
F.Chopin(1810-1849)-Andante spianato e grande polacca brillante op.22
F.Liszt-(1811-1886)“Un sospiro.”
F.Mendelssohn(1809-1847)-Variations Serieuses op.54.

Sabato 4 giungo 2011 ore 21
Bevagna Teatro Torti

Umi Garrett pianoforte di 9 anni
Masha Diatchenko violino di 16 anni
Massimo Spada pianoforte di 24 anni.
J.S.Bach-(1685-1750)Preludio e Fuga n.2 dal Clavicembalo Ben Temperato
J.S.Bach-(1685-1750)Concerto Italiano
F.Chopin(1810-1849-valzer opera 42 n.5
F.Chopin-(1810-1849)fantasy impromptu
J.Ibert-La Meneuse de Tortues d’or.
J.IbertLe Petit ane blanc.
F.Liszt(1811-1886)-Gnomenreigen
F.Liszt(1811-1886)-Waldesrauschen.
M.Ravel(1875-1937)-Tzigane per violino e pianoforte
C.Franck(1822-1890)-sonata in la magg.per violino e pianoforte

Sabato 11 giugno 2011ore 21
Assisi-Chiesa di San Gregorio

Nicolò Toccaceli pianista di anni 15
Sara Tenaglia flauto di anni 16
Antonio Deleo flauto di anni 16
Wilhem Peerik clavicembalo
J.J.Quantz-(1697-1773)trio sonata per due flauti e clavicembalo
C.P.E.Bach(1714-1788)-trio sonata per due flauti e clavicembalo.
J.S.Bach(1685-1750)-trio sonata per due flauti e clavicembalo.
L.v.Beethoven(1770-1827)-sonata n.2
M.Ravel(1875-1937)-Sonatina
S.Prokofiev-(1891-1953)Suggestion Diabolik

Domenica 12 giugno 2011 ore 17
Assisi-Hotel Giotto-

Laura Musella soprano
Stefano Ragni pianista e relatore
Viva Italia!
Suggestioni sonore del Risorgimento italiano.

Domenica 3 luglio 2011 ore 11,30
Piana Fiorita di Castelluccio di Norcia

Uto Ughi violino solista e direttore
I Filarmonici di Roma (orchestra composta da 16 elementi )
J.S. Bach(1685-1750)-Corale “Gesù , sei la mia gioia”
G.B.Viotti(1759-1824)-concerto n.22 in la min.per violino e orchestra.
C.Saint Saens(1835-1921)-Introduzione e Rondò Capriccioso per violino e orchestra.
P.De Sarasate-(1844-1908)-Fantasia brillante su temi di Carmen.
Ripresa integrale di Rai TV

Sabato 9 luglio 2011 ore 21
Assisi-Sala della Conciliazione  (piazza del Comune)
C.Saint-Saens- Introduzione e Rondò Capriccioso op.28 per violino e orchestra
A. Marcello - Concerto per oboe e archi in Re minore
F. Chopin - dal Concerto per Pianoforte e Orchestra N.2 op.21-Maestoso
W. A. Mozart - Divertimento per Archi n.2 K.137 in Si bemolle maggiore
G. F. Handel -Concerto Grosso op.6 n.10 in Re minore.-Ouverture
W. A. Mozart -Divertimento per Archi n.1 K.136 in Re maggiore

Annie Zhou pianista
Kerson Leong violino
Marco Salvatori oboe
Wiener Kammersymphonie
Domenico Pierini direttore

Sabato 16 luglio 2011 ore 21
Perugia-Hotel Giò

Rossini Flute Ensemble.
Matteo Sampaolo flauto solista e direttore di anni 21

Giovedì 21 luglio 2011 ore 21
Foligno-Chiesa Auditorium di San Domenico-

Lincolnshire Youth Orchestra(orchestra composta da 82 elementi dai 12 ai 20 anni)
Nigel Morley conductor
Benjamin Stevenson oboe di 18 anni
H.Berlioz.-(1803-1869)ouverture Les Francs Juges
V.Bellini-(1801-1835)Concerto per oboe e orchestra
P.J.Tchaikowsky-(1840-1893)Caprice Italien
S.Rachmaninoff-Symphony n.2.

Venerdì 22 luglio 2011 ore 21
Terni-Chiesa di San Francesco

Lincolnshire Youth Orchestra(orchestra composta da 82 elementi dai 12 ai 20 anni)
Nigel Morley direttore
Benjamin Stevenson oboe di 18 anni
H.Berlioz.(1803-1869)-ouverture Les Francs Juges
V.Bellini-(1801-1835)Concerto in c minor per oboe e orchestra
P.J.Tchaikowsky-(1840-1893)Caprice Italien
S.Rachmaninoff-(1873-1943)Symphony n.2.

Sabato 23 luglio 2011 ore 17
Orvieto-Duomo

Lincolnshire Youth Orchestra(orchestra composta da 82 elementi dai 12 ai 20 anni)
Nigel Morley direttore
Benjamin Stevenson oboe di 18 anni
H.Berlioz-(1801-1869)Ouverture “Les Francs Juges”
V.Bellini-(1801-1835)concerto per oboe e orchestra-
Benjamin Stevenson oboe solista di anni 18
P.J.Tchaikowsky-(1840-1893)Caprice Italien
S.Rachmaninoff-(1873-1943)Symphony n.2






 

       
       


   

Home | Calendario | Foto | Contattaci | Powered by IT Media

                            

PROGETTO “OMAGGIO ALL’UMBRIA” Via Fiume Albegna n° 18 06034 Foligno (Pg) Italy
Tel. & Fax 0742/359193  E-mail: info@omaggioallumbria.it
c.f.& p.Iva 02514230545